GRADUATORIE relative al BANDO DI SELEZIONE 2022

PROGRAMMA: “ONE HUMAN FAMILY”

PROGETTI: Insieme per la pace, Creare cultura per costruire pace, P.E.A.CE….clicca sul pulsante GRADUATORIE

Data avvio presunto: 19 settembre 2023

oppure prendi visione del calendario qui

30 MARZO SEDI REGGIO CALABRIA

31 MARZO SEDI MARINA DI GIOIOSA IONICA

Il presente avviso vale come convocazione.

Chi non si presenta verrà escluso dalla selezione, ai sensi dell’art.7 del bando 13 dicembre 2021.

oppure prendi visione del calendario qui

SEDI EVELITA

PROGETTO: INSIEME PER LA PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

GIUSEPPINA

CARTONE

200835

Evelita

30/03/2023

09:00

EVELITA ASS.NE SOLIDALE

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Marialuisa

Ieracitano

200835

Evelita

30/03/2023

09:15

MATTEO

FRANCO

200835

Evelita

30/03/2023

09:30

MARIATERESA

GIORDANO

199731

FMI Larussa

30/03/2023

09:45

Chiara

Presentino

199731

FMI Larussa

30/03/2023

10:00

 

PROGETTO: CREARE CULTURA PER COSTRUIRE PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

Daniele

Nicolò

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:15

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

MIRIAM

FALZEA

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:30

CRISTINA DANIE

LANTON

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:45

Alice

Manganaro

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:00

VALERIA MARIA

BMANTI

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:15

Daniele

Papandrea

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:30

 

PROGETTO: PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Accoglienti Comunità Educanti

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

ALESSANDRA

MOLINARI

197934

Arcangelo

30/03/2023

11:45

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Lorenzo

Davoli

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:00

GIOVANNI

ERRANTE

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:15

Antonio

Ippolito

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:30

Emma

Sili

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:45

Antonio

Campolo

197934

Arcangelo

30/03/2023

13:00

CATERINA

ROMEO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:15

CARMELA

MORABITO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:30

Martina

Pansera

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:45

GIOVANNA

GUGLIELMO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:00

IONEL

LINGURAR

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:15

DOMENICO DAV

PRIOLO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:30

DASY

FERRARO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

14:45

Annunziata

Pizzimenti

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:00

LAURA

PONTARI

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:15

FORTUNATO

QUARTUCCIO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:30

Presso MARINA DI GIOIOSA IONICA il 31 MARZO 2023

ROSAMARIA

TEDESCO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:30

ISTITUTO FIGLIE DI MARIA IMMACOLATA

VIA V.EMANUELE II, n.° 2

MARINA DI GIOIOSA IONICA

SAVERIO

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:45

FRANCESCA

DEMASI

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:00

CARLA RITA

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:15

ROSSELLA

ZAVAGLIA

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:30

ylenia

bartolo

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

10:45

Giorgia

Veneto

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:00

Cristian

Bruzzese

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:15

SEDI ENTE TITOLE PROGRAMMA – MOCI 

NOME

COGNOME

PROGETTO

 

SEDE

GIORNO

ORA

ROSSELLA

CUZZOLA

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

Maria Pia

Falduto

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

LORENZO

MAESANO

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

VALERIA

MAFRICI

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

AURORA MARIA

RIPEPI

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

Gabriella

Sinicropi

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

VIVIANA

ZUCCARELLI

INSIEME PER LA PACE

144197

CIRAOLO

 30 MARZO

9.00

       

ANDREA CORRADO ANTONIO

ALVARO

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

PASQUALE

CALABRESE

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

ROCCO

MISIANO

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

SARA

PIRROTTA

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

ELISA

PRINCI

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

GEORGE GABRIEL

ROSCA

INSIEME PER LA PACE

202982

 Laganadi

 30 MARZO

10.00

       

MARIALAURA

CANNIZZARO

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

Pasquale

Caratozzolo

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

MARIA ELISA

COLOMBO

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

CHIARA

LAVILLA

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

Saleem

Muhammad

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

Michele

Quieto

PEACE

144251

PIRIA

 30 MARZO

11.00

       

LUANA

ALAMPI

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Eugenia

Alati

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

GIUSEPPE

LEONELLI

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Chiara

Mangiola

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

MATTEO PIO

MINUTOLO

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Ilenia

Ocello

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Sara

Praticò

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Davide

Santacroce

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Miriam

Suraci

CREARE CULTURA

144214

PRETI

 31 MARZO

9.00

Maria Chiara

Cannizzaro

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

Giulia

De Pietro

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

ROBERTA

FRAZZETTA

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

VALENTINA

LOGOTETA

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

ALESSIA

MANGIOLA

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

Annunziata emma

Perrelli

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

Serena

Sposaro

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

LAURA MARIAPIA

VENTURA

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

Alessandro

Zumbo

CREARE CULTURA

202985

ARCHIVIO

 31 MARZO

10.00

Roberta

Aiello

CREARE CULTURA

202983

CLUB UNESCO

 31 MARZO

11.00

ALESSANDRA

DE BLASI

CREARE CULTURA

202983

CLUB UNESCO

 31 MARZO

11.00

Fabiana

Monteleone

CREARE CULTURA

202983

CLUB UNESCO

 31 MARZO

11.00

AURORA

ALAMPI

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

Chiara

Campolo

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

domenico

canale

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

sharon federica

canale

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

IVANNA IVANIVNA

MOSHKOLA

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

DOMINIQUE

POSTORINO

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

FRANCESCO

PRICOCO

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

CLAUDIA

SURACE

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

Sabrina

Versavia

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

ANGELO

ZAPPIA

CREARE CULTURA

202981

KRONOS

 31 MARZO

11.30

 

CALENDARIO COLLOQUI PROVINCIA DI COSENZA

DATA

ORA

PROGETTO

ENTE D’ACCOGLIENZA

SEDE DI SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO

LUNEDI’ 20 marzo 2023

09.30

INSIEME PER LA PACE

COMUNE DI MARZI

VIA NAZIONALE , 38 – 87050 – COMUNE

 

 

MARTEDI’ 21 marzo 2023

15.00

INSIEME PER LA PACE

COOP.ARCA DI NOE’

VIA NAZIONALE SNC – VADUE DI CAROLEI (CS)

 

GIOVEDI’ 23 Marzo 2023

09:30

INSIEME PER LA PACE

COMUNE DI MARZI

VIA NAZIONALE , 38 – 87050 – COMUNE

 

SABATO 25 marzo 2023

 

11:00

 

CREARE CULTURA PER COSTRUIRE PACE

 

IL NIBBIO

 

VICO II ANNUNZIATA 11 – MORANO CALABRO

 

 

 

 

 

 

LUNEDI’ 27 marzo 2023

 

15:00

 

INSIEME PER LA PACE

 

FONDAZIONE PICCOLA CASA

 

VIA CINQUE COLLI 1 – ROGLIANO 87050

15 :00

PEACE

ASS. MOREQUAL

VIA POPILIA 39 – 87100 COSENZA – C/O MOCI COSENZA

09:30

INSIEME PER LA PACE

COMUNE DI MARZI

VIA NAZIONALE , 38 – 87050 – COMUNE

 

 

MARTEDI 28 marzo 2023

15:00

PEACE

MOCI COSENZA

VIA POPILIA 39 – 87100 COSENZA

 

 

MERCOLEDI’ 29 marzo 2023

 

15:00

 

PEACE

 

MOCI COSENZA

 

VIA POPILIA 39 – 87100 COSENZA

 

VENERDI’ 31 marzo 2023

15:00

PEACE

LA KASBAH

VIA POPILIA 39 – 87100 COSENZA – C/O MOCI COSENZA

 

SABATO 01 aprile 2023

15:30

PEACE

MOCI SANTA LUCIA

VIA SANTA LUCIA 40 – 87100 COSENZA

 

 

MARTEDI’ 04 aprile 2023

15:00

PEACE

MOCI MARZI

VIA COLLE MANCO SCN – MARZI ( CS )

 

 

MERCOLEDI’ 05 marzo 2023

 

15:00

 

INSIEME PER LA PACE

 

MOCI COSENZA

VIA POPILIA 39 – 87100 COSENZA

BANDO 2022
SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
RETE EVELITA ASSOCIAZIONE SOLIDALE ONLUS - segreteriaretesolidale@gmail.com

C’è tempo fino alle ore 14:00 di giovedì 10 febbraio 2023 per presentare domanda e diventare operatore volontario di servizio civile. È necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini italiani o possedere un regolare permesso di soggiorno.

La Rete di EVELITA mette a disposizione, in totale, 16 posti nelle province di Reggio Calabria, nell’ambito del programma: “ONE HUMAN FAMILY” (partnership strutturata con Mo.C.I.  (Movimento di Cooperazione Internazionale).

Gli aspiranti GIOVANI OPERATORI VOLONTARI i devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo La piattaforma DOL | Scelgo il servizio civile

Nella piattaforma, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi, le sedi di progetto e la disponibilità anche per altre sedi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è richiesta tanta voglia progettazione partecipata e creatività, ai quali sarà riconosciuto un assegno mensile pari ad euro 444,30.

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dello SPID.

VAI AL BANDO

I PROGETTI DEL PROGRAMMA “ONE HUMAN FAMILY” sono 3, le SEDI DI ACCOLGIENZA FACENTI PARTI DELLA RETE DI EVELITA ASSOCIAZIONE SONO LE SEGUENTI:

SCHEDA PROGETTO : INSIEME PER LA PACE – ENTE TITOLARE MOCI – Settore – ( A – ASSISTENZA) 

SU00452Evelita Associazione solidale Onlus

Via Reggio Campi, 229

Comunità educante

REGGIO DI CALABRIA
SU00452A02FMI Fondo Larussa

Via del Salvatore

Scuole

REGGIO DI CALABRIA

SCHEDA PROGETTO: CREARE CULTURA PER COSTRUIRE PACE – ENTE TITOLARE MOCI – Settore – ( D – Patrimonio storico, artistico e culturale )

SU00452A02FMI CATONA

VIA BOLANO

Comunità educante

REGGIO DI CALABRIA

SCHEDA PROGETTO : PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Accoglienti Comunità Educanti – ENTE TITOLARE EVELITA – Settore – (E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale dello sport)

SU00452A00L’arcangelo Michele coop soc

Via Reggio campi, 229

Presso Centro Sociale La Casa di Evelita

REGGIO DI CALABRIA
SU00452A02FMI GIOIOSA- immobile 2

via Corso Vittorio Emanuele II

presso Comunità Centro diurno minori

MARINA DI GIOIOSA IONICA
SU00452A02FMI GIOIOSA immobile 2

corso Vittorio Emanuele II

presso La Casa di Brigida (turismo sociale)

MARINA DI GIOIOSA IONICA
SU00452A11La Casa di Alice

Via Cardinale Portanova

Scuola dell’infanzia

REGGIO DI CALABRIA
SU00452A15Associazione Scarabocchiando

Via Nazionale Pentimele

Scuola dell’Infanzia

REGGIO DI CALABRIA

Per eventuali informazioni gli uffici amministrativi a cui rivolgersi della Rete Solidale EVELITA ASSOCIAZIONE sono attivi il MARTEDI e GIOVEDI’ (dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18) presso il Centro di Aggregazione Sociale “LA CASA DI EVELITA” allo tel. 0965.810436 o al cell. 389.5285025(segreteria organizzativa) o al cell. 349.3050649 (responsabile di progetto) segreteriaretesolidale@gmail.com

Archivio

GRADUATORIE relative al BANDO DI SELEZIONE DEL 13 DICEMBRE 2021

PROGRAMMA: “Il Sale della terra”

PROGETTI: Passo dopo Passo, Valorizziamo la nostra cultura, Radici future…clicca sul pulsante GRADUATORIE

Data avvio presunto: 16 settembre 2022

SELEZIONI – BANDO 13 DICEMBRE 2021

Per sostenere il colloquio di selezione è necessario esibire il Green pass.

Il presente avviso vale come convocazione.

Chi non si presenta verrà escluso dalla selezione, ai sensi dell’art.7 del bando 13 dicembre 2021.

BANDO PER LA SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

C’è tempo fino alle ore 14 di giovedì 10 febbraio 2022 per presentare domanda e diventare operatore volontario di servizio civile. È necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni, essere cittadini italiani o possedere un regolare permesso di soggiorno.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari ad euro 444,30.

Per facilitare la ricerca di un progetto del programma il “Il Sale della terra” di cui il MOCI è ente capofila e gli enti Movimento Volontariato Italiano (MoVI) e l’associazione EVELITA enti coprogrammanti, bisogna inserire solo uno dei codici ente: SU00031 (MOCI)- SU00452 (EVELITA) – SU00079A32 (MOVI MOR-EQUAL).

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dello SPID.

VAI AL BANDO 

I PROGETTI DEL PROGRAMMA “ Il Sale della terra” sono 3 :

Cosa è il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE?

Il Servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare alcuni mesi della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.

Il Servizio civile universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.

I settori di intervento in Italia e all’estero nei quali gli Enti propongono i progetti che vedono impegnati gli operatori volontari sono:

  • assistenza
  • protezione civile
  • patrimonio ambientale e riqualificazione urbana
  • patrimonio storico, artistico e culturale
  • educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale
  • agricoltura in zona di montagna, agricoltura sociale e biodiversità
  • promozione della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata; promozione e tutela dei diritti umani; cooperazione allo sviluppo; promozione della cultura italiana all’estero e sostegno alle comunità di italiani all’estero.

Il servizio civile universale punta ad accogliere tutte le richieste di partecipazione da parte dei giovani che, per scelta volontaria, intendono fare un’esperienza di grande valore formativo e civile, in grado anche di dare loro competenze utili per l’immissione nel mondo del lavoro.

Cosa offre?

Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche ma più in generale rappresenta un’occasione di crescita personale e di formazione. Per questo il Servizio civile universale può rappresentare un’utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.

La legge prevede che vengano determinati i cosiddetti crediti formativi per coloro che prestano il Servizio civile universale, che possono essere poi riconosciuti nell’ambito dell’istruzione o della formazione professionale. Anche le università possono riconoscere crediti formativi per attività prestate nel corso del Servizio civile universale rilevanti per il curriculum degli studi. Per i volontari è stabilito un rimborso mensile di 444,30 euro (a cui va aggiunta una indennità extra per quanti sono impegnati in progetti all’estero, differenziata in base al criterio del “costo paese” in cui i volontari sono impegnati). L’attività svolta non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità.

Il periodo di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale  riscattabile, in tutto o in parte, a domanda dell’assicurato, e senza oneri a carico del Fondo nazionale per il servizio civile e sono previste l’assistenza sanitaria gratuita e il riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici.

I giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio civile universale hanno diritto ad avere una formazione generale ed una specifica. La formazione generale è basata sulla conoscenza dei principi che sono alla base del servizio civile universale. La formazione specifica è inerente alla peculiarità del progetto. La durata complessiva della formazione generale e specifica non può essere inferiore a 80 ore.

Come diventare volontario?

Se hai in requisiti e la giusta motivazione partecipa al bando di selezione nel momento in cui verrà pubblicato. Tieniti aggiornato tramite il nostro sito internet e sul sito ministeriale al link accanto.

Alcuni dei nostri progetti dal 2005...

RadioBimbi@TV

CASE CIRCONDARIALI…spazi sostenibili

DIVERS…ETA’ in movimento

Anim…Azione

RedATTORE Solidale

Pianeta Animazione

SIBBLINGS CON LE MANI E CON IL CUORE​

Spazio Famiglia

Per maggiori informazioni scrivici...

 

SEDI EVELITA

PROGETTO: INSIEME PER LA PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

GIUSEPPINA

CARTONE

200835

Evelita

30/03/2023

09:00

EVELITA ASS.NE SOLIDALE

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Marialuisa

Ieracitano

200835

Evelita

30/03/2023

09:15

MATTEO

FRANCO

200835

Evelita

30/03/2023

09:30

MARIATERESA

GIORDANO

199731

FMI Larussa

30/03/2023

09:45

Chiara

Presentino

199731

FMI Larussa

30/03/2023

10:00

 

PROGETTO: CREARE CULTURA PER COSTRUIRE PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

Daniele

Nicolò

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:15

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

MIRIAM

FALZEA

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:30

CRISTINA DANIE

LANTON

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:45

Alice

Manganaro

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:00

VALERIA MARIA

BMANTI

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:15

Daniele

Papandrea

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:30

 

PROGETTO: PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Accoglienti Comunità Educanti

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

ALESSANDRA

MOLINARI

197934

Arcangelo

30/03/2023

11:45

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Lorenzo

Davoli

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:00

GIOVANNI

ERRANTE

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:15

Antonio

Ippolito

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:30

Emma

Sili

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:45

Antonio

Campolo

197934

Arcangelo

30/03/2023

13:00

CATERINA

ROMEO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:15

CARMELA

MORABITO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:30

Martina

Pansera

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:45

GIOVANNA

GUGLIELMO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:00

IONEL

LINGURAR

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:15

DOMENICO DAV

PRIOLO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:30

DASY

FERRARO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

14:45

Annunziata

Pizzimenti

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:00

LAURA

PONTARI

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:15

FORTUNATO

QUARTUCCIO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:30

Presso MARINA DI GIOIOSA IONICA il 31 MARZO 2023

ROSAMARIA

TEDESCO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:30

ISTITUTO FIGLIE DI

MARIA IMMACOLATA

VIA V.EMANUELE II, n.° 2

MARINA DI GIOIOSA IONICA

SAVERIO

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:45

FRANCESCA

DEMASI

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:00

CARLA RITA

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:15

ROSSELLA

ZAVAGLIA

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:30

ylenia

bartolo

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

10:45

Giorgia

Veneto

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:00

Cristian

Bruzzese

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:15

 

SEDI EVELITA

PROGETTO: INSIEME PER LA PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

GIUSEPPINA

CARTONE

200835

Evelita

30/03/2023

09:00

EVELITA ASS.NE SOLIDALE

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Marialuisa

Ieracitano

200835

Evelita

30/03/2023

09:15

MATTEO

FRANCO

200835

Evelita

30/03/2023

09:30

MARIATERESA

GIORDANO

199731

FMI Larussa

30/03/2023

09:45

Chiara

Presentino

199731

FMI Larussa

30/03/2023

10:00

 

PROGETTO: CREARE CULTURA PER COSTRUIRE PACE

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

Daniele

Nicolò

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:15

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

MIRIAM

FALZEA

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:30

CRISTINA DANIE

LANTON

199727

FMI Catona

30/03/2023

10:45

Alice

Manganaro

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:00

VALERIA MARIA

BMANTI

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:15

Daniele

Papandrea

199727

FMI Catona

30/03/2023

11:30

 

PROGETTO: PE.A.C.E. – Percorsi Educativi Accoglienti Comunità Educanti

NOME

COGNOME

COD. SEDE

ENTE

GIORNO

ORARIO

SEDE DI SELEZIONE

ALESSANDRA

MOLINARI

197934

Arcangelo

30/03/2023

11:45

EVELITA ASS.NE SOLIDALE    

VIA REGGIO CAMPI II TRONCO 229

REGGIO CALABRIA

Lorenzo

Davoli

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:00

GIOVANNI

ERRANTE

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:15

Antonio

Ippolito

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:30

Emma

Sili

197934

Arcangelo

30/03/2023

12:45

Antonio

Campolo

197934

Arcangelo

30/03/2023

13:00

CATERINA

ROMEO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:15

CARMELA

MORABITO

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:30

Martina

Pansera

200755

La casa di alice

30/03/2023

13:45

GIOVANNA

GUGLIELMO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:00

IONEL

LINGURAR

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:15

DOMENICO DAV

PRIOLO

200755

La casa di alice

30/03/2023

14:30

DASY

FERRARO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

14:45

Annunziata

Pizzimenti

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:00

LAURA

PONTARI

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:15

FORTUNATO

QUARTUCCIO

200777

Scarabocchiando

30/03/2023

15:30

Presso MARINA DI GIOIOSA IONICA il 31 MARZO 2023

ROSAMARIA

TEDESCO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:30

ISTITUTO FIGLIE DI

MARIA IMMACOLATA

VIA V.EMANUELE II, n.° 2

MARINA DI GIOIOSA IONICA

SAVERIO

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

09:45

FRANCESCA

DEMASI

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:00

CARLA RITA

LOMBARDO

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:15

ROSSELLA

ZAVAGLIA

199729

FMI gioiosa

31/03/2023

10:30

ylenia

bartolo

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

10:45

Giorgia

Veneto

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:00

Cristian

Bruzzese

200661

FMI gioiosa

31/03/2023

11:15